|
Originariamente inviata da Japonicus
|
Vorrei provare a integrare la kalkwasser ma ho alcuni dubbi.
Da quello che ho capito
- compro del calcio idrossido in farmacia
- prendo una bottiglia da 2 litri
- inserisco 2 o 3 cucchiaini da caffe di idrossido nella bottiglia
- aggiungo l'acqua di osmosi all'interno della bottiglia fino a riempirla completamente
- agito piano e aspetto fino a che l'acqua sia limpida e si sia depositato l'idrossido sul fondo della bottiglia
- verso goccia a goccia tramite rubinetto da giardinaggio il contenuto della bottiglia in sump vicino lo skimmer
Ora i dubbi...
Una volta che l'acqua è tornata limpida posso aprire la bottiglia e infilare il tubicino all'interno oppure anche dopo l'avvenuta miscelazione dell'acqua con l'idrossido deve entrare meno aria possibile per evitare che precipiti la soluzione? Ho letto da qualche parte che deve essere chiusa ermeticamente... ma se così fosse non ho capito come fa l'acqua a scendere per caduta se non si crea l'aria all'interno della bottiglia.
Resto in attesa prima di iniziare il dosaggio
PS una volta capito il funzionamento conviene fare il foro sulla bottiglia a circa 2 cm dal fondo oppure conviene sempre farlo sul tappo? Inoltre, con quale prodotto posso incolare il tubicino o il rubinetto da irrigazione sulla plastica? (mi sembra di aver letto che il silicone non incolla questi due materiali).
|
molto semplice,
CaOH 1,5 g x litro d'acqua in un contenitore qualsiasi, aspetti la precipitazione, e dosi a goccia goccia in vasca durante la notte la parte chiara. Lascia stare cose ermetiche ed altro... Il buon Peter Wilkens si sta rivoltando nella tomba... sight
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da verre daniele
|
|
Puoi usare anche l'idrossido che vendono allo smorzo, detta volgarmente calce. Con 11 € prendi una sacchetta da 25kg.
|
e tanti fosfati