Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2014, 17:02   #11
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah... ti dico come la vedo io:
Se il sisma è talmente forte da far scivolare la vasca giù dal mobile credo che si romperebbe prima per una trave che le cade addosso dal solaio sovrastante.
Se la vasca è vincolata al mobile e il mobile è vincolato al pavimento, un rapido movimento orizzontale anche di pochi mm, per l'inerzia dell'acqua, determinerebbe un carico dinamico sulla lastra di vetro paragonabile ad una violenta spallata data da un lottatore di sumo. Il rischio di rottura, soprattutto con gli spessori di vetro esigui utilizzati nelle vasche di produzione industriale, è elevatissimo (imho). Secondo me l'ideale sarebbe che ci fosse possibilità di scivolamento sia della vasca sul mobile che del mobile sul pavimento.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12243 seconds with 14 queries