|
L'avviamento di un nuovo acquario, e' la cosa piu' emozionante, non deve spaventarti.
Inizia con il collocare la vasca, prova e riprova il posizionamento, fino a raggiungere la piena convinzione,.....un acquario riempito e' inamovibile.
Poi cominci a montare scarico,risalita,pompa di risalita e trovi una posizione comoda per lo skimmer ed il reattore, in modo che non si tocchino, che siano entrambe facilmente accessibili in tutte le loro parti e che siano asportabili dalla sump, in caso di manutenzioni straordinarie.
Poi riempi d'acqua e sali.
riempi per 3/4, ti fermi ed inserisci le rocce. Probabilmente , una volta inserita e composta la rocciata, ci sara' acqua in eccesso che trabocchera' in sump. Se in sump hai raggiunto un livello d'acqua di circa 20/25cm, se a posto, altrimenti rabocchi il resto con acqua gia' salata.
Piazzi le pompe di movimento e per prima cosa, accendi la pompa di risalita ed il termoriscaldatore.
Ti assicuri che l'acqua immessa, defluisca liberamente in sump, e che lo scarico sia in grado di far defluire tutta l'acqua immessa, riempendosi per 3/4 e non sommergendosi del tutto. Fai girare cosi' per una giornata e se ce' da rivedere qualcosa,...rivedi.
Se tutto e' andato bene, accendi pompe di movimento e skimmer.
Metti in funzione il rabocco automatico e porti il livello in sump, cosi' come richiesto dal produttore dello skimmer,.... (se monopompa).
Fatto questo, ti guardi la vasca per un paio di settimane senza toccare nulla. Se ti convince il tutto, hai fatto il 90%.
Se qualcosa non ti convince, e' il momento giusto per rivedere qualcosa.
|