|
valori abbastanza decenti per un biotopo amazzonico non troppo pompato, acqua per metà di osmosi e valori di PH appena sotto 7 . Sopratutto, da sempre è quasi un acquario all'olandese, la cosa più grande che ci ha vissuto sono un trio di Borelli.
Alle t5 originali della Juvell ho aggiunto i riflettori e se la cavano benissimo anche perché il bel fondo misto a base Fluorite da un sacco di soddisfazioni e la concimazione in colonna è stata sempre abbastanza blanda, per la CO2 usavo una classica bombola da 3kg, che però se possibile abbandonerei, non sto qui a spiegare perché.
Come detto fino a dieci giorni fa era tutto più che esaurito, lampade non cambiate da due anni, a seguire concimazione a zero da mesi (la foto, della primavera, mostra infatti come le alghe già si facevano vive).
La fauna, tutta amazzonica, dagli Oto alle Amande alla femmina di Borelli sopravvissuta all'estate 2013 mostrava di essere ancora in salute ma prima di farli stare davvero male ho provveduto a riprendere la situazione in mano.
Ora è tutto a posto, lampade nuove, acqua (valori discreti e da migliorare) ho ricominciato a fertilizzare con prodotti generici e un po di ferro, piantumando anche qualcosa di nuovo (finalmente avevo un po di spazio!)
La questione è: riuscirò a surrogare la bombola che non mi va più di usare con il prodotto liquido? non aspiro a risultati perfetti, mi basta un 30% dell'effetto ottimale della bombola
__________________
Filippo
|