Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2014, 14:33   #28
pappice
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Monteprandone
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sovramonte99 Visualizza il messaggio
Per i danio dovresti piantumare molto di piu e mettere galleggianti per scurire la vasva..la luce da quanti k è?
Per i betta dovresrti suddivere meglio la vasca con radici in modo che il maschio si crei il suo piccolo territorio e stia bella tranquillo..

Come gestione sono indubbiamente piu facili i betta (anche come riproduzione e reperibilitá) l unico accorgimento è che partirei con un maschio piu una femmina e poi eventualmente agguungerne un altra se le cose vanno bene..

I danio sono piu delicati rari "rognosi" di solito, come dicevo prima, in negozio si trovano esemplari wild che accettano solo cibo vivo o al massimo massimo surgelato..se la vasca non è piena di ripari e zone che loro ritengono sicure non li vederai mai..
Grazie @sovramonte99 , idee per le piante da superficie? Magari una foto sarebbe perfetta, grazie!
Come la sistemeresti la radice? Come va trattata prima di inserirla in vasca?


Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
La base è buona, io aggiungerei una radice e altre piante alte, sia che tu scelga i betta, sia che tu scelga i danio... Colisa lalia?
In particolare, metterei dell'hygrophila corimbosa (3 steli circa) nella zona anteriore vuota, poi metti le parva come pratino e magari, tramite le potature che farai, copri il lato del filtro ingrandendo il bel boschetto di limnophila(?), che hai già. Le galleggianti servono ai betta per fare un nido di bolleppiù stabile, quindi le metterei.
Grazie mille anche a te @stefano.c come hai letto sopra la radice voglio metterla e sto trovando la posizione giusta. I Colisa non mi fanno impazzire per ora. L'hygrophila corimbosa mi piace ed ancora di più la Parva. Come si fanno le potature in vasca senza creare danni? (so che le mani in vasca vanno messe il meno possibile) Anche a te chiedo idee per le galleggianti.

Comunque annunciazione annunciazione.... sono arrivare le lumachine dalle piante sono microscopiche!!!

Grazie a tutti per la pazienza che state dimostrando
pappice non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11896 seconds with 14 queries