Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2014, 16:53   #1
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, sono 100 litri netti ma c'è la radice che occupa molto spazio.
I Barbus tetrazona (classici non verdi) mi piacciono ma ho paura che poi con il tempo diventino troppo grandi per lo spazio a disposizione.
I Puntius denisonii diventano enormi, acquario decisamente piccolo.
Potrei valutare gli Pseudomugil gertrudae.
Oppure gli Otocinclus che mi piacciono molto ma se non stanno bene ci rimango altrettanto male.

Aggiorno l'elenco piante che altrimenti me le dimentico pure io:
• Microsorum pteropus
• Bolbitis heudelotii
• Anubias barteri
• Hygrophila difformis
• Pogostemon erectus
• Myriophyllum matogrossense (appena messo)
• Hydrocotyle tripartita
• Pogostemon helferi
• Cryptocoryne parva
• Najas SP Roraima
• Eleocharis sp. Mini

PH 7 - KH 6 - GH 16 (ancora alto per colpa del Manado)
Somministro CO2 e le piante fanno molto pearling nelle ultime ore della giornata.
Fertilizzo con 3 pompate al giorno di VIMI All in one e VIMI Accelerator.
Cambio 20 litri una volta a settimana e poto praticamente ogni settimana l'Hygrophila difformis che cresce a dismisura. Tutte le piante sono partite e si sviluppano bene, quella che ci sta mettendo più tempo è la Cryptocoryne parva.






daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08678 seconds with 14 queries