Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2014, 17:44   #11
alepiro85
Guppy
 
L'avatar di alepiro85
 
Registrato: Jul 2014
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 250
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ne sono certo, il plastivel va alla fine per impermeabilizzare il tutto; per questo devi stare molto attento a non lasciare parti scoperte del polistirolo e io ti consiglio di dare 4 mani.
Sotto la vernice devi mettere la cementite, è fatta apposta per rendere la superficie adatta ad essere verniciata.
Guarda, io mi sono un po' pentito perchè, nonostante l'effetto del mio sfondo sia abbastanza naturale, non è di facile rimozione per un futuro riallestimento e non è modificabile in alcun modo una volta che l'acquario è pieno.
Per nascondere la tecnica si può fare sempre uno sfondo 3d ma magari con legni raccolti in natura come quello che ha spiegato Lucrezia in questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468744
oppure ancora prendere una rete di plastica a maglie fini (1/2 cm) e coltivarci del muschio a cascata nella parte dove si vede la tecnica.
Altre alternative sono piante a stelo come la cabomba o la limnophila che coprono molto bene, oppure legni e rocce solo per la parte dove si vedono tubi e varie.
Così facendo potresti sempre modificare in un secondo momento ciò che non ti piace oppure aggiungere spazio per ulteriore tecnica (per esempio tubo per impianto CO2 o tubo di un filtro esterno).
__________________
I miei pesci sudamericani
alepiro85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11231 seconds with 13 queries