Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2014, 13:57   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Victor 89 Visualizza il messaggio
berto ho visto che l'iron della seachem,ha natura di ferro gluconato..allora usare l'excel ha senso(ma se non lo usassi,se il ferro precipita sul fondo,che succede?..le piante non riescono ad assorbirlo più??)...POi altra domanda mettiamo caso che uso del ferro chelato invece.Usare o meno l'excel??usare nella stessa somminsitrazione excel e ferro chelato?..ripeto,io uso il ferro IRON della seachem,gluconato.Ultima cosa:uso anche il flourish base...e posso usuare l'excel anche quando uso il flourish base?o un giorno uno e un giorno l'altro?..ripsondi a ciascuna delle mie dmnade.ti ringrazio in anticipo!
se segui il protocollo base dovrai dosare anche l'excel... in firma ho la discussione che ti rimanda al download di un file excel sul calcolo delle dosi del protocollo seachem
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09039 seconds with 13 queries