Ciao,il mio consiglio è di adottare a pieno una marca sia per quanto riguarda il substrato che per il fertilizzante liquido.Evita di fare mischioni tra vari prodotti perché qualche anno fa ci sono passato pure io e i risultati possono esser pessimi,specie se non si è ferrati nella chimica e non si ha una buona esperienza sul campo.Noi non possiamo decidere per te quale gestione adottare per cui ti invito ad informarti sulle varie linee offerte dal mercato e farti un idea personale,anche in base alle tue disponibilità economiche e al tempo che puoi dedicargli.
Sulla Flourite alcuni "pratini" prosperano alla grande,solo quelle piante che sviluppano rizomi striscianti come l'Eleocharis possono aver qualche minimo problema nell'infoltirsi.
Di piante da primo piano ce ne sono un infinità e vanno scelte,al di là dell'estetica,anche in base alle caratteristiche tecniche della vasca (integrazione di Co2,luce,valori dell'acqua,ecc...).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|