Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2014, 17:41   #11
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non pensavo avessi intenzioni così buone, scusami.
Un 240l è ottimo, magari lo prendi senza filtro così ne prendi uno esterno bello grosso (i rossi sporcano tanto.
Le piante più adatte sono quelle coriacee, quindi con foglie grosse e resistenti. Sono ottime le anubias e le microsorum ad esempio. Ottima anche la lemna, che oltre a depurare molto bene l'acqua, è molto apprezzata come cibo, quindi ti consiglio di metterne una buona quantità ed aspettare che ricopra buona parte della superficie prima di mettere i pesci, così non te la fanno fuori. Anche la hydrocotiyle dovrebbe essere ottima come galleggiante, crescita veloce e i rossi non la mangiano.
in definitiva, non ci deve essere un numero enorme di piante, ti basterà prendere due bei legni di torbiera belli grossi, e ancorarci sopra una decina di anubias (di tutti i tipi) e microsorum e poi scegliere una bella galleggiante a crescita veloce, che ti fa da filtro aggiuntivo e protegge le altre due piante dalla luce eccessiva. Poi puoi sbizzarrirti come vuoi con le anubias e le microsorum, creando belle composizioni sui tronchi.
Dimenticavo, il fondo deve essere fine e morbido, in modo che i rossi possano scavare in tranquillità, magari una sabbia ambrata, con qualche sasso di fiume.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15499 seconds with 13 queries