Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2014, 11:12   #4
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Victor 89 Visualizza il messaggio
berto ho visto che l'iron della seachem,ha natura di ferro gluconato..allora usare l'excel ha senso(ma se non lo usassi,se il ferro precipita sul fondo,che succede?..le piante non riescono ad assorbirlo più??)...Poi altra domanda mettiamo caso che uso del ferro chelato invece.Usare o meno l'excel??usare nella stessa somminsitrazione excel e ferro chelato?..ripeto,io uso il ferro IRON della seachem,gluconato.Ultima cosa:uso anche il flourish base...e posso usuare l'excel anche quando uso il flourish base?o un giorno uno e un giorno l'altro?..ripsondi a ciascuna delle mie dmnade.ti ringrazio in anticipo!
Se il ferro precipita in acquario non e' piu' immediatamente disponibile alle piante ma sempre in acquario e' , l'exel ha anche la funzione di contrasto delle alghe e ovviamente e' una fonte di carbonio ...
La decisione finale e' tua comunque .
Se utilizzi l'iron fermati a quello e stop , io non farei miscugli .

Mi ricordavo il nik e sono andato a vedere il tuo acquario , attento con in fertilizzanti che puoi fare piu' male che bene .
Ti basta il flourish nel tuo acquario .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09494 seconds with 13 queries