Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2014, 14:21   #36
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Stagionalità e oscillazioni di temperatura giornaliere sono due cose diverse, anche io gradualmente abbasso di inverno, ma in maniera controllata.
Ripeto, i termostati servono a mantenere la temperatura costante se si muove verso il basso, verso l'alto, d'estate, staccare la spina non serve a nulla, si rischia solo che, se per assurdo la temp notturna precipitasse, anche la vasca ne risentirebbe.

Ah, dimenticavo, mi pare di non averlo scritto... comunque, nei miei acquari le variazioni non sono assolutamente brusche.. durante il giorno l'escursione è di 1 - 2 gradi (considerando il calore del fotoperiodo) e, la variazione stagionale, è graduale nell'arco dei mesi, mai repentina..
Attualmente in vasca ho in un acquario 27°C, e in un altro 27,5°C .. ovviamente senza riscaldatore, e devo ancora accendere le ventole ad entrambi, durante il fotoperiodo, per mantenerla costante..
Già so, per esperienza, che i 25°C circa "normali" li raggiungerò a Novembre, mentre a Dicembre saranno sui 22, 23°C, fino ad arrivare ai mesi più freddi (Gennaio e Febbraio) dove si arriverà a 19, 19,5°C per poi riaumentare .. è sempre così ogni anno.. perciò già so che le variazioni sono minime nel breve termine..
Al discorso delle temperature, poi, ho notato che è collegato quello delle alghe .. anche loro hanno una stagionalità.. diverse specie mi compaiono in autunno (tipo un pratino verde sul fondo) e scompaiono in estate e viceversa.. a seconda del loro optimum di temperatura di crescita ..
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14582 seconds with 13 queries