Discussione: patina marroncina
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2014, 20:25   #6
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Dal Pos Visualizza il messaggio
grazie mille :) ma possono soffocare le piante? con acqua osmotica non c'e il rischio che mi si abbassi troppo il kh? :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
teoricamente si,e no...cioè...se vedi che al primo cambio il kh ti si abbassa troppo,dalla volta successiva provi ad aggiungerci i sali per avere i valori desiderati.comunque no..o meglio,che io abbia visto,si depositavano come un velo su tutto l'acquario(ma proprio in casi limite),e in genere anche se ci passi sopra con un dito vengono via.tanto più che è una cosa non dico comune,ma comunque relativament frequente,un certo numero di diatomee in un acquario appena avviato(che ci fosse filtro maturo non sono sicuro influisca più di tanto,loro compaiono e proliferano con i silicati perchè è la base del loro "scheletro"),ma quasi sempre,se ne vanno via nel giro di un mese o 2
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27403 seconds with 13 queries