Discussione: Aiuto maestri!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2014, 23:58   #8
everiday
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a everiday

Annunci Mercatino: 0
Ciao ci tengo subito a precisare che non ce l'ho con te e non ti voglio prendere di mira, ma pultroppo a quanto pare continui a non seguire i suggerimenti, non i miei, devi davvero partire dall' ABC devi leggere guide in rete che ti diano un minimo di informazione sul quale comunque poter parlare perchè ora come ora si rischai davvero di non parlare la stessa lingua, quello che ti ha detto il negoziante sono emerite menzogne e senza che sto qua ad approfondire ti ha fatto fare solo una marea di cavolate, ma se avessi letto anche solo un po di guide online avresti sicuramente capito che dei negozianti ci devi fare affidamento zero.
Quando intendevo ripartire da CAPO intendevo realmente di ripartire a vasca e ghiaia nuovamente pulita con la giusta prassi per l'avviamento di una vasca che avvine in non meno di 1 mese, e di seguito ti posto la procedura che adopero io:
Riempimento della vasca, quando tutto è appena stato "creato" la vasca è piena e il filtro ha tutti i materiali filtranti, io personalmente uso solo canolicchi ultra porosi tipo (spirolax della sera) e lo riempo più che possso, infine lascio una parte relativaemnte piccola per la lana che svolge solo la parte meccanica, (ma che in realtà svolgerà anche quella biologica, ma in modo del tutto involontario). quindi in genere io faccio partire la vasca con termostato impostato a 22° giusto per tenere una minima ed accellerare il ciclo batterico, in base a quanto sono stato bravo e/o la sabbia habbi intorpidito l'acqua lascio girare il tutto così, appena l'acqua è diventata più limpida (non di certo cristallina) semplicemente limpida che ci si vede dentro, in genere basta un giorno, tolgo la lana, quindi sono in una situazione dove ho il filtro con i soli canolicchi, a quel punto metto il biocondizionatore dosato il doppio del litraggio netto della vasca che volendo si può mettere anche prima ma io preferisco metterlo in questa fase, aspetto un'ora o due, metto i batteri secondo bugiardino aspetto una settimana e ne metto altro però in metà dose. Ogni tot giorni prendo del mangiare e lo sbricciolo direttamente nel filtro che se hai seguito tutti i passaggi è senza lana e così ci rimane fino a maturazione completa. Quando la vasca ha girato per almeno 1 mese, procedo con l'inserimento dei pesci partendo quando possibile da quelli più resistenti, ci sono comunque specie come ad esempio i Discus in cui 1 mese di maturazione non sono sufficenti. Nel periodo di manutenzione io preferisco anche integrare le piante ed analizzare le ore di luce e fertilizzazione necessari.

Nel tuo caso e se volessi in un futuro avere delle painte il fondo che hai non va comunque bene, i pesci come avrai capito dovrai riportali ad un negoziante e la vasca deve essere rifatta NUOVAMENTE da ZERO, e se non vuoi ripetere questo ciclo infinito ti consiglio di trovare la voglia di leggere ed informarti "non dal negoziante" su come si gestisce una vasca.
Questo è il mio ultimo intervento, ti ho indicato una via ora tocca a te percorrerla
everiday non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace briciols Piace questo post
 
Page generated in 0,15049 seconds with 14 queries