Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2014, 11:20   #1
dadereef7
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Consigli su Plecostomus Punctatus e altri pesci, e varie

Buongiorno a tutti!! sono Davide e mi sono iscritto oggi in questo sito.
Volevo chiedere dei consigli riguardo il mio acquario.
io sono in possesso di un acquario da 57litri lordi (ovviamente tutte le informazioni sono scritte nel mio profilo) con all'interno un filtro Askoll PURE IN M che purtroppo non ha la sede per i cannolicchi.
Dopo aver regalato al vicino i miei 3 orifiamma adesso all'interno ho un Plecostomus Punctatus (gli do 1 o 2 tabs alla sett. per nutrirlo), su internet ho letto che crescono molto e che hanno la coda a mezza luna solo che il mio non ce l'ha a mezza luna. (spero si vedano le 3 foto del pesce)







Se divenderà molto grande potrò darlo tranquillamente a un amico di famiglia che ha un acquario veramente enorme!!

Risolto questo dilemma volevo chiedere Quanti e Quali pesci posso aggiungere, ovviamente mi sono informato leggendo nel vostro sito che posso mettere Guppy,Molly,Platy e se ce ne sono altri consigliatemi pure io avevo pensato di metterne 10/12 calcolando 1litro ogni centimetro e che ognuno diventa circa 3 cm, se sbaglio correggetemi grazie e posso mettere solo maschi?? perchè non vorrei impienarmi di avanotti!
ho messo un'Anubias Nana che Fertilizzo con il Fertilizzante Tetra che ho descritto nel mio profilo, il negoziante mi ha detto di mettere 5ml ogni 20 litri (c'è scritto anche nel barattolo), voi dite lo stesso?? e ogni quanto va dato?? e quanta luce deve prendere ogni giorno?? se avete altre piante simili consigliatemele!

La manutenzione la faccio ogni 2 settimane (una si e una no), sifono meglio che posso, poi apro il filtro, sciacquo bene una spugna e l'altra un po' meno per mantenere i batteri (tutto nell'acqua dell'aquario tolta).
Il flusso di fuoriuscita dell'acqua filtrata è rivolto verso il Termoriscaldatore, regolato a 22°/24° tramite una curva a L che non si vede molto nella foto e leggermente verso l'alto in modo da creare onde per ossigenare. Ho anche l'aeratore.
Questo è il mio acquario:



Vi invito a leggere il mio Profilo dove ho descritto dei piccoli dettagli che potrebbero esservi utili per aiutarmi, VI RINGRAZIO!!!
dadereef7 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13260 seconds with 16 queries