Discussione: Lumache in acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2014, 20:16   #7
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Sono delle Planorbis, ed insieme alle Physa e a quella specie di "microscopiche patelle" di qualche mm di lunghezza (non ricordo il nome) che si vedono alle volte sui vetri, sono gli organismi più comuni da trovare in un acquario..
Sono di fondamentale importanza, rispetto a quanto si crede, perchè sono in grado di rielaborare gli scarti (foglie marce, cibo avanzato, ecc..) trasformandoli in sedimento, che si accumula sul fondo e fornisce un'aggiunta di materia organica e, quindi, di sostanze nutritive, assimilabili dalle piante..
Io, personalmente, le vedo come un fattore che valorizza un ambiente acquatico.. non viceversa..

-----------
le "mini patelle" di cui parlavo sono: Acroloxus Lacustris, ho visto ora nelle schede !!

Ultima modifica di mc2; 17-10-2014 alle ore 20:45.
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Alesalo Piace questo post
 
Page generated in 0,11752 seconds with 13 queries