La luce varia col variare della collocazione dell'acquario perche se messo in una zona dove riceve illuminazione naturale per esempio le finestre, i raggi UV sono comunque molto forti anceh se di rimbalzo e se magari sono poco per le piante sono tanto per le alghe, quindi è da calcolare come ore d'illuminazione ma in modo diverso perchè come detto dipende da caso a caso intensità lontananza da fonti luminose naturali, certo bisognerebbe evitare di posizionare la vasca in determinati luoghi ma un po per sbaglio un po a volte per obbligo per mancanza di spazi a volte si finisce così, quindi piante a crescita rapida e considerazione delle luci non solo della vasca, lilluminazione e fertilizzazione è un discorso molto personale della propria vasca ed è difficile stabilire una regola che va bene per tutto, per esempio in una delle mie vasche dove arriva la luce del sole tengo 8 ore d'inverno e 7 d'estate anche se in estate il problema più grosso e l'innalzo della temperatura in acquario che porta un patimento generale di quasi tutte le piante.
Mentre nel tua caso Asterix985 se tu tiani minimo 8 ore di luce e la tua vasca e painte girano bene, vuol dire che hai trovato il tuo equilibrio e come tale è giusto che così rimanga.
Non è il tuo caso ma io parlo solo in linea generale gli errori più comuni sono il controllo maniacale o comunque eccessivo dei valori ed eventuali interventi che al 90% portano al solo peggioramento del tutto, nelle mie vasche non faccio un controllo dei valori da almeno 2 anni, ho i test ma non li uso per me solo per controllo delle vasche e per farmi un'idea generale delle vasche degli altri.
Ogni vasca una volta avviata e strutturata nella maniera giusta continua poi con il proprio ciclo l'unico nostro intervento dovrebbe essere quello del cambio acqua, potature e sistemazione delle piante ed ovviamente nutrire i nostri ospiti
La cosa più importante è partire nella maniera giusta ed attendere fare le cose negli step giusti e non avere fretta, io in particolare seguo con molta attenzione le fasi iniziali delle vasche e ci tengo molto che le cose vengano fatte bene per me la vera cosa importante è questa, la cosa più dannosa e continuare a mettere le mani cercando di raggiungere la perfezione dei valori. Ho allevato con successo dei Discus Red Turquoise in una vasca ben avviata facendo cambi con della semplice acqua del rubinetto e biocondizionatore e se i discus si riproducono ed hanno bei colori vuol dire per forza di cose che stanno bene.
Queste sono solo mie considerazioni personali che non hanno nulla a che vedere con l'intervento di Asterix985