|
Originariamente inviata da Gianlupo
|
il guppy, quello vero, si ipotizza ( Poeser 2013) che abbia avuto origine, e che risieda e prosperi nello stato di Sucre (Venezuela) vicino alle coste Est deiilsopracitato stato. Tutti gli altri guppy, trovati in altri paesi es: Columbia, Brasile, e cosi' via, sono pesci introdotti dall'uomo anche molto molto tempo fa e che alla fine sono riusciti ad adattarsi diventando parte delĺecosistema stesso ( cit Thelastwingei).
|
Si, ecco allegata la distribuzione attuale indicativa delle 4 specie del sottogenere Acanthophacelus (con l'estensione del guppy comune dappertutto, grazie all'Homo "sapiens" !)..
quella del guppy comune si estende anche al di sotto della mappa (ripeto, sono estensioni indicative)..
p.s. : anch'io sono d'accordo sul non mischiare "location" diverse distanti decine di km (tipo Cumanà x Campoma, Cumanà x Cariaco, Cumanà x Carupano, ecc..), credo che qui, su questo, siamo tutti d'accordo, anche se non ci intendiamo, peṛ se, ad esempio, il "black bar" e il "red chest" (stessa location, ma mantenuti separati per fenotipo) sono allevati assieme non ci vedo nulla di male..anzi, un p̣ di scambio genetico non fa male.. (ripeto, stesse location !)
