Discussione: Dubbio filtro laghetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2014, 18:24   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
a meno che non fai un laghetto strafigo, con dreno sul fondo e e superficie inclinata del fondo (in modo che tutto lo sporco finisca nel dreno) è consigliabile.
ci sono due correnti di pensiero: quella più, diciamo, "naturale" che opta per filtri piccoli, tante piante, ghiaia sul fondo; un modo per ricreare un ambiente naturale. In questi è praticamente impossibile aspirare il fondo, verrebbe su anche la ghiaia...
in questi laghetti, la fauna deve essere limitata perchè c'è il rischio di andare al collasso.
Poi c'è la corrente più legata all'allevamento del pesce (che sia una koi da 500€ o un rosso da 50cent) come animale da compagnia, allora crei un sistema un po' più asettico con piante nei vasi, una bella filtrazione, niente fondo. E qui una bella aspirata dei detriti (io ne faccio 2 all'anno) ci sta. In laghetti del genere puoi anche allevare qualche pesce in più rispetto alla soluzione precedente perchè il sistema è in grado di far fronte al carico organico prodotto
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08234 seconds with 13 queries