Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2014, 14:09   #9
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide79 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Io farei comunque cambi con sola acqua di rubinetto così da far "saturare prima il fondo " ( come diconpo alcuni che lo hanno utilizzato ) e non dover poi fare piu' cambi dopo la maturazione perche' comunque ti andra' via un po' di tempo prima di trovare le condizioni stabili che cerchi .
In pratica lo fai subito e non ci pensi piu' .
Purtoppo non basta un cambio per far alzare le durezze perchè fino a quando la terra continuerà ad acidificare le durezze continueranno ad abbassarsi.
Usare quei materiali all'inizio è un lavoraccio (come per l'akadama) ma sicuramente ti porta benefici sul lungo periodo.
No ovvio piu' di uno come ha detto il negoziante anche se addirittura cambiare mezzo acquario ogni giorno mi sembra un po' troppo se si utilizza sola acqua di rubinetto ai cambi ( certo dipende anche dai valori dell'acqua ) .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14611 seconds with 14 queries