Un solo cepo discendente da 10 pesci dopo 10 anni è come una fetta di torta, ne convengo. Né più ne meno (è quello che viene scritto da anni, anche su questa discussione). Può piacere o no. A me va benissimo (per quel che vale).
Anche quasi tutti i raimbowfish in commercio derivano da pochi esemplari, così molti killi. Va bene così.
Pure TUTI i cincillà del modo derivano da 6 esemplari selvatici. Poi la specie selvatica si è estinta. E allora?
Per quanto riguarda la "preservazione della specie" ottenuta mischiando (in maniera più o meno furba, o più o meno lecita) più ceppi, io non lo farei, ma ognuno nelle sue vasche fa quello che gli pare, ci mancherebbe.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|