|
Originariamente inviata da Gianlupo
|
Io personalmente ho sempre dei grossi problemi a capire cosa intendete quando menzionate parole come : puri, ibridi, selezione e wild perche' sembra che si facciano delle discriminazioni insensate.
Puri cosa?? wild cosa?? e cosi' via.
|
Si parla di pescare dei pesci e non incrociarli con altri. Semplice. Per te (lo scrivevi in altre discussioni) era impossibile (sarebbero morti tutti senza "rinsanguare"). Ricordi?
|
Originariamente inviata da Gianlupo
|
HOPLA' una femmina di lime green salta nella vasca scoperta e adiacente alla sua dove nuotano un certo numero di maschi di blu star.. ( a chi non sono mai saltati dei pesci ??
|
Se si parte così, va a pallino qualunque tentativo di conservazione (in una vasca di un acquariofilo serio i pesci non saltano da una vasca all'altra).
IMHO,
non dovrebbero (e mi fermo qui).
|
Originariamente inviata da Gianlupo
|
Per assurdo, se i los patos fossero ibridi ( ibridi col guppy che e' fortemente presente in quel tratto di laguna) e di fatto lo sono, mantenuti tal quali dal giorno della loro cattura, senza selezione alcuna, si parlerebbe di mantenimento di ibridi e nulla di piu'.
|
Chi li ha pescati ha riportato di non avere osservato P. reticulata (almeno, parlo del ceppo che ho io). Almeno, così si legge in rete (certo, bisogna farsi tradurre un po' di frasi da diverse lingue dell'est, ma così si legge). Tutto il contrario di quello che spesso scrivi.
In ogni caso, se si conserva un ceppo, si conserva una "foto" (parziale quanto si vuole) del biotopo in questione. La questione "ibridi" non ha alcuna importanza. Sono pesci pescati lì, con quel genoma. Punto.
Questo vuol dire "puri".
Più chiaro ora?
PS: magari cerca di non far chiudere pure QUESTA discussione, come tutte quelle a cui partecipi. Per favore.
PPS:
|
Originariamente inviata da Gianlupo
|
usando il pesce in questione, come paragone, proprio quello meta' verde e meta' blu si puo' benissimo affermare che esso esemplifichi due concetti cruciali ovvero : e' puro ?? si! lo e'.. e' frutto di un P.wingei maschio puro x una P.wingei femmina pura..(due location differenti )
|
Quando lo scrivevo io, pareva una bestemmia e non avevo capito nulla... Ora è palese. Bene!
Comunque, è una tecnica (forse) interessante per chi fa selezione, non certo per conservazione. Comunque, de gustibus. A me pare un mischione senza scopo alcuno, ma IMHO.