Non lo capisci, lo leggi in rete nelle schede sui pesci stessi cercando informazioni tipo "corydoras aeneus scheda"
Tu sei a Milano, quindi
in teoria l'acqua che esce dal tuo rubinetto è come quella della maggior parte degli italiani: dura e basica, quindi acqua con gH e kH alti (gH e kH indicano la durezza, essendo alti l'acqua è calcarea...per info chiedi alla lavatrice o alla lavastoviglie

) e con pH superiore a 7 (il pH va da 0 a 14, da 0 a 6.9 acido, 7 neutro, da 7.1 a 14 basico). Per aver certezza servono i test.
Detto questo: solo alcune specie di corydoras vivono in acqua dura e nessuna sopporta i sassolini grossi; gli otocinclus concepiscono solo acqua acida.
------------------------------------------------------------------------
Domandina: ma se anziché pesci da fondo mettessi gamberetti?