Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2014, 13:43   #4
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca321 Visualizza il messaggio
Ora, per la "gioia" del mio cuginetto piccolo, 3 pesci rossi che aveva in una vaschetta e un trio di Guppy.

L'accostata è oscena, lo so, difatti appena torno a casa vedo di togliere via tutto e allevare gli endler. L'acqua in inverno non scende mai oltre i 10 gradi, in più, volendo, posso anche riscaldarla.

Anche a me sembrava piccolo... Però visto la portata e visto che la vasca non è così grande, forse poteva andare bene. Non lo so, di certo è che mi fido del tuo/vostro parere.

non dire così che mi metti ansia
detto,questo,a parte gli shcerzi,mi duole darti pessime notizie:
-temo che 70 litri per 3 rossi siano pochi
-i guppy sotto i 20 litri non stanno già bene,quindi arrivarea 10 penso sia impossibile( sono pure sempre animali subtropicali poveretti)....ti morirebbero quasi sicuramente: e il riscaldamento non penso valga la candela:con i soldi che spenderesti per il riscaldamento di inverno ci compreresti tranquillamente un laghetto di discrete dimensioni(il mio è 1000lt con 120 euroXD).senza contare che gli avanotti dei guppy,e magari i guppy stessi,verrebbero pappati dai rossi in mancanza di altro cibo. poi vabbè,per spaccare il capello,ma anche no,mangiano cose differenti,quindi una delle 2 specie soffrirebbe una alimentazione non consona(ma è il meno è
te la butto lì:a piantare un mastello nel giardino e risolvere per i rossi?
per il filtro una cosa:considerando che i rossi sporcano parecchio,temo sia davvero sottodimensionato.potresti pensare quello che hai di farlo,ma invece che fuori con i tubi,dentro l'acqua con una pompa sola e un passaggio forzato,oppure di usare un secchio e quello che hai adesso.volendo anche il fondo,se bello spesso,funge da filtro....ma se ai già pochi 70 litri inizi a togliere cm di fondo....mi sa che non rimane posto per nulla

p.s. come ti dicevo,la portata è indicativa: se dove entra l'acqua si riempie di residui organici/alghe/rametti in un paio di giorni quei 600 litri all'ora non li vedi nemmeno col binocolo ,senza contare che comunque lo spazio pe ril materiale filtrante mi sembra poco di suo,quindi anche ammettendo che passi molta acqua,è inutile se filtra poco
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10614 seconds with 13 queries