Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2014, 07:51   #3
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 32
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io lo faccio solo in caso di residui visibili...tipo foglie o simili,ma non so nemmeno se si può definire sifonatura(tant'è che basta un tubo per toglierle),e nel caso solo superficialmente: non è mai una buona scelta mettersi a "arare" in mezzo al substrato(tutte le colonie batteriche che si formano verrebbero compromesse);nel caso di un fondo fine soprattutto,rischi che si alzi un polverone che va poi a ridepositarsi sulla superficie a lavoro finito,rendendo tutto inutile

quindi,per rispondere alla domanda iniziale:no,trovo che,salvo particolarissimi casi,sia svantaggioso più che vantaggioso
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16346 seconds with 13 queries