|
allora se hai deciso per gli ocellatus hai bisogno solo si conchiglie di gasteropodi vuote (una decina andrà bene) e sabbia edile, magari qualche roccia che avrà la funzione di barriera visiva tra un guscio e l'altro......dato che la specie è haremica e bene partire con 1m/2-3 femmine, se sono piccoli quando li prendi prendine un gruppetto di 5-6 dal quale toglierai i maschi sottomessi (in pratica quelli che verranno sempre malmenati e esiliati in un parte della vasca dal dominante); per la parte rocciosa tutti e tre i candidati sono ottimi, i caudopunctatus possono avere anche 2-3 femmine, gli altri sono di coppia, in ogni caso parti comunque da 4-5 giovani per togliere gli esemplari di troppo dopo la formazione della coppia; la rocciata, ad ogni modo, dovrà essere stabile e costituita da roccie abb. grosse e da caverne aventi la larghezza di almeno un pugno; per fovarire le stabilità si usa mettere, sotto l'area della rocciata, un tappetino di quelli che si adoperano per gli addominali......poi si costituisce la rocciata poi la sabbia ed infine il riempimento con acqua. Il cartoncino nero che si trova nella parte posteriore/laterale serve a tranquillizzare innanzitutto i pesci ma è utile anche a livello estetico......puoi farlo con del normale bristol attaccato sul vetro esterno, altrimenti si usa del polionda o forex (che puoi trovare da leroy merlin e negozi simili) che si silicona internamente con del silicone non antimuffa......
__________________
"The gray side of the Force"
|