Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2014, 15:31   #4
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 36
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per recuperare spazio potresti togliere il filtro interno e sostituirlo con uno interno a questo punto.......con 10 cm in più avresti più possibilità di scelta; cmq dando come misura 110 io farei una rocciata dove inserire specie come julidochromis/chalinochromis/Neolamprologus leleupi/Neolamprologus caudopunctatus/altolamprologus compressiceps e una parte di sabbia e conchiglie per dei conchigliofili a scelta tra Neolamprologus multifasciatus/Neolamprologus similis/Lamprologus ocellatus/Neolamprologus brevis/Telmotochromis vittatus......questi i più comuni, poi per la quantità di maschi e femmine da inserirne, la loro attitudine coloniale o meno, ne possiamo parlare quando avrai scelto le specie che più ti aggradano; per avere una visuale d'insieme prova a cercare su questo sito verament utile basta che nel menù di ricerca spunti "tanganyka", poi dovrai scegliere tra i vari sottogruppi nei quali sono soddivise le specie del lago
ok per quanto dici sulle rocce di fiume, previa bollitura di sicurezza
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09271 seconds with 13 queries