Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2014, 12:27   #24
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si, si, scusa ho sbagliato a specificare, intendevo 6400k luce bianca più fredda della 4000k - 5000k che è luce calda.. (luce fredda e calda era relativa a queste due tipologie, non la 10000 k..)
Per me le radici marroni-nere della Microsorum non disturbano.. (fanno più wild!!...)
La Riccia fluitans viene erroneamente definita come muschio, così come il Monosolenium tenerum e la Riccardia chamedryfolia, ma sono tutte e tre Epatiche.. (piante primitive come i muschi, ma che in acquario non si ancorano come i muschi, perchè non hanno rizoidi)..
I muschi che puoi trovare per l'acquario sono questi :
Vesicularia (dubyana, montagnei, reticulata, ferriei, "creeping"), Taxyphyllum (barbieri, alternans, "spiky", "peacock", "flame"), Fissidens (fontanus, nobilis, zippellianum, mini), Fontinalis antypiretica (per acque fredde), Leptodictyum riparium, Tortula ruralis..

I più adatti sono quelli dei generi Vesicularia e Taxyphyllum, il Fissidens fontanus, e le epatiche già menzionate !
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13541 seconds with 13 queries