Discussione: Ampliare Parco Luci
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2014, 01:04   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
spesso le alghe vengono per il cambio repentino di illuminazione, non per il tipo di lampada. se si sostituiscono bruscamente i neon vecchi, puoi anche mettere il "miglior" neon del mondo ma secondo me sei comunque a rischio alghe. IMHO
Quoto.

Originariamente inviata da lollo22 Visualizza il messaggio
però i dennerle sono meglio come ve lo posso spiegare?
1) IMHO, mostrando differenze di spettro coi neon commerciali (per esempio la 830 o 930 equivalente). Magari alcune lampade "eccezziunali" sono disponibili solo per acquari.
NOTA: se di una lampada esiste un'equivalente commerciale la probabilità che si tratti di una lampada praticamente identica è altissima (v. figura postata sopra);

oppure:

2) con un'ampia statistica condotta su più vasche in condizioni identiche con Dennerle e corrispondenti commerciali (corrispondenti,ossia una trifosforo a 4000K va confrontata con una trifosforo a 4000K, una pentafosforo con una pentafosforo e così via). Ovviamente si tratta di prove difficilmente fattibili in laboratorio, figuriamoci da un privato (per questo mi chiedo, senza voler sminuire nessuno, come facciate ad affermare la "superiorità" di queste lampade con tanta sicurezza, IMHO naturalmente).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10188 seconds with 13 queries