Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2014, 14:10   #8
cuttlebone
Guppy
 
L'avatar di cuttlebone
 
Registrato: Nov 2013
Città: Torino, Vicenza, Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + un laghetto
Età : 57
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interno od esterno si tratta di scuole di pensiero...;) Io uso interni.
11 ore non sono poche (tra alba e tramonto le ho anch'io) e non credo che siano un gran problema. Ma 8 watt è il consumo o la potenza? Perché se è la potenza, mi sembra un po poco... Avresti bisogno, almeno, di 20/25 watt, per garantire alle piante di fare la fotosintesi. Io ne ho 20 nei miei caridinai. Più le piante sono in crisi, più si avvantaggiano gli organismi più semplici, leggasi alghe e ciano.
Corri a prendere un mazzetto di Egeria e del muschio. Lascia galleggiare qualche giorno l'egeria in modo che possa beneficiare della co2 atmosferica. Se non hai modo, cerca almeno qualche tralcio di photos da inserire in vasca per mangiare nutrienti. Fai i cambi di un paio di litri ogni due giorni e la sifonatura precisa, meglio se con un tubo piccolo in modo da aspirare chirurgicamente i ciano senza diffonderli.
Nell'ordine:
Spegni il filtro, sifona, rimuovi meccanicamente le alghe. Con una spugna, cambia l'acqua, attendi un'oretta e riaccendi il filtro.
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:

Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM
cuttlebone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10830 seconds with 13 queries