Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2014, 13:55   #6
cuttlebone
Guppy
 
L'avatar di cuttlebone
 
Registrato: Nov 2013
Città: Torino, Vicenza, Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + un laghetto
Età : 57
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I ciano batteri sono, per l'appunto, batteri primordiali, competitori delle piante che approfittano di condizioni sfavorevoli per le piante per proliferare. Hanno un colore verde intenso, smeraldo, se li guardi con una lente (procuratela, è molto utile) hanno la consistenza di una gelatina.
Grosso modo si avvantaggiano di:
eccesso di nutrienti, mangime, vegetazione marcescente, ecc;
Scarso movimento dell'acqua;
Io farei così (anzi, ho fatto a suo tempo così):
introduzione piante a crescita rapida, piccoli cambi d'acqua, asportazione per sifonatura a filtro spento per evitare la loro diffusione in vasca. Qualche giorno per vedere il trend e poi, se se ne vanno (cosa probabile) ok, altrimenti si passa allo step 2.
Quante ore di luce dai è che potenza?
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:

Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM
cuttlebone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09682 seconds with 13 queries