Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2014, 11:15   #53
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io parlo per quanto mi riguarda, di norma la gente definisce:
  • 2700°K - 3300°K -> Bianco Caldo, con una pesante dominante gialla
  • 4000°K - 5000°K -> Bianco naturale, senza dominanti. Si definisce naturale perchè non avendo dominanti ricorda la luce naturale
  • 5500°K - 6500°K -> Bianco Freddo (ghiaccio) con dominanti blu

L'illuminazione dei locali commerciali generalmente mi viene richiesta naturale in quanto non falsa i colori dei prodotti.
La luce freddissima non mi è mai stata richiesta per nessun tipo di lavorazione.
Parlando di Grande Distribuzione, Ikea vuole luce "calda" su 3500°K per esaltare il "legno" (aka cartone pressato) mentre i supermercati sugli alimentari pretendono luce 4500/4700°K.

Ribadisco che la luce 10.000°K mi fu richiesta solo da quel bio-ingeniere (@Holycow ho richiesto ad un amico comune il contatto) e da un altro cliente che però non mi spiegò la ragione, ma poi più nulla ....
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13538 seconds with 14 queries