Discussione: primo acquario marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2014, 21:49   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il carbone nel filtro non è il massimo, flusso troppo elevato con il rischio di asportare troppi elementi compresi quelli utili .
Il filtro produce nitrati, così come le spugne in sump, se una vasca ha un quantitativo e una qualità di rocce tali di smaltire i metabolizzare gli no3 trasformandoli in azoto potrebbe non essere problema,ma a quel punto, se le rocce devono finire un lavoro che farebbero pure iniziandolo ,il filtro a cosa serve?a niente.ed è una variabile di rischio in più,perché se le rocce non sono come sopra i nitrati non verranno smaltiti e quindi andranno ad accumularsi.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09024 seconds with 13 queries