Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2014, 21:43   #1
Cisne21
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si spera il secondo riesca meglio del primo

Ciao a tutti,
per l'allestimento del secondo acquario sto cercando di non fare le favolate del primo. Ho un rio 180 come da foto. per ora è da una settimana in maturazione con due radici e un po' di piante oltre che l'impianto della co2. Stasera cambio un neon da 9000k con un nature da 4100k. Ho messo come piante, echinodorus, egeria densa, vallisneria, ceratophyllium, cryptocoryne wendtii brown, un anubias nana che vorrei tenesse unite le due radici di mangrovia con le sue radici e una piccola microsorium. Poi due prove... uno spiky moss come "pratino" e una Hygrophila polysperma "rosanervig" che forse non riuscirò a far crescere visto il rapporto watt/litro ma ci provo. Il fondo ha un fertile dennerle 6 in uno e sopra un bel manado.

Come popolazione pensavo a una coppia di cacatuoides, un gruppetto di circa15 caracidi da decidere, 6/8 cory panda e forse ma ancora non so 5/6 otocinclus che vi pare?
Mi hanno consigliato un sasso liscio per far deporre i cacatuoides ( anche se con cory e caracidi sarà dura)... è necessaria? come piante è il caso di aggiungerne o aspettare la crescita? se il muschio si aggrappa bene al fondo magari ne prendo un altro paio ( tra latro le anubias cup sono davvero comode)

Visto che per alcune cose sono ancora in tempo... ho fatto cavolate evidenti ?

Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio e un saluto a tutti





Cisne21 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13567 seconds with 15 queries