Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2014, 19:39   #33
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
L'importante e' avere la giusta copertura, un bello spettro completo e la giusta potenza, per il resto, andrebbero bene anche le vecchie lampadine ad incandescenza colorate. Quando inventeranno un led che da solo copre tutto lo spettro cromatico che serve agli animali, be, moriranno tutte le altre tecnologie. Ma non accadra', in quanto la tecnologia dal piu' basso consumo energetico, e' quella a scarica. Il grande vantaggio dei Led, e' solo la puntiformita' della luce emessa. Se si riuscisce a concentrare in un unico punto di emissione, di pochissimi mmq, una lampada a scarica di 250w, si parlerebbe di milioni di lumen moltiplicati per le varie lunghezze d'onda. Quindi parliamo di rese migliaia di volte superiori. Purtroppo cosi' come non e' possibile fare questo, cosi' non e' possibile fare il contrario con un led. In un futuro prossimo, i Led avranno sostituito tutte le altre tecnologie e si affaccera' sul mercato la nuova tecnologia a bioplasma.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11492 seconds with 13 queries