Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2014, 14:40   #4
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho interpretato male lo scritto di scriptors. Pensavo di usare il KNO3 per aggiungere potassio ed il MgSO4 per aggiungere magnesio ma tutto nella vasca e non nell'acqua che produco.
Infatti io versavo un tot di milligrammi dei 2 composti direttamente in vasca :(
------------------------------------------------------------------------
La procedura che usavo era la seguente:
Misuravo il K prima del cambio;
Misuravo il K 30 minuti dopo il cambio;
Reintegravo il K fino a portarlo ad un valore ottimale.
In questo modo sapevo quanto K consumava la mia vasca o meglio le piante.

Se questa procedura è sbagliata, quale dovrei usare?

Ultima modifica di hondafireblade; 09-10-2014 alle ore 14:47. Motivo: Unione post automatica
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13168 seconds with 13 queries