Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2014, 12:47   #11
ANDREA.79
Pesce rosso
 
L'avatar di ANDREA.79
 
Registrato: Jan 2014
Cittā: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 46
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la formula per ottenere i valori di kh o gh con i sali (tipo Sera mineral salt) sono:

in base al GH

valore gh voluto X litri osmosi da preparare / 24

ad esempio, voglio gh8 come nel tuo caso su 30 lt di osmosi...

8 x 30 / 24 = 10 mg di sali da sciogliere nella tanica di RO;

stesso procedimento per kh


in base a KH

valore kh voluto X litri osmosi da preparare / 12


non sono pratico di PMMD ma credo che il principio sia il medesimo; l'unica variante credo che sia per il fatto che con il PMMD puoi gestire distintamente i valori di GH e KH voluti, mentre con i sali giā pronti no
------------------------------------------------------------------------
precisazione:

personalmente tendo sempre a dosare i sali per difetto, piuttosto che precisi precisi.

in questo modo ho la possibilitā di raggiungere il valore desiderato senza eccedere....
__________________
Andrea Silingardi

Ultima modifica di ANDREA.79; 09-10-2014 alle ore 12:49. Motivo: Unione post automatica
ANDREA.79 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11250 seconds with 13 queries