Discussione: Foglie nere :(
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2014, 01:07   #5
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Neni,
sarebbe utile una foto panoramica della vasca per rendersi conto della situazione.
Il fotoperiodo, come già ti è stato detto, dovrebbe essere portato a 8 ore, aumentandolo di 30 minuti alla settimana.
Assicurati inoltre che i neon abbiano una gradazione di colore compresa fra 4000 - 6500 K e che non stia lavorando da più di 8 - 9 mesi.

Detto questo, dai dati che hai postato, si un'alta concentrazione di NO3 (dovrebbero stare a 5 - 10 mg/l), mentre i PO4 sono completamente assenti (dovrebbero essere a 0,5 mg/l).
Vista la gestione della vasca, con cambi del 25% alla settimana (suppongo con acqua di rubinetto), probabilmente hai gli NO3 già alti nell'acqua di rete. Prova a testarla.
Per quanto riguarda i PO4, per prima cosa conferma il dato con un'altro test. Se confermi l'assenza di PO4, è necessario reintegrarli.
La via più semplice ed economica è il dosaggio di clismalax (microclismi che trovi in farmacia ad un paio di euro). Per i quantitativi, vedi le schede di Markfree o Nannacara. Fai attenzione perche ne basta davvero poco (0,2 cc): usa una siringa per insulina. L'alternativa sono i prodotti commerciali (seachem phosphorous), decisamente più costosi.
Per quanto riguarda la tipologia delle alghe, è difficile dare un giudizio senza nessuna immagine.
Da come le descrivi sembrerebbero BBA; se cosi fosse, l'uso di carbonio liquido (seachem excel o easylife carbo), secondo le dosi suggerite dal produttore e spruzzato direttamente sulle foglie colpite, potrebbe essere efficace.
Ultima cosa: la tua vasca è fortemente illuminata, sei attorno a 0,8 w/l. La potenza dei neon eccede la richiesta delle piante che hai elencato, penso all'anubias in modo particolare.
Probabilmente riusciresti a gestire la vasca con un solo neon, facendo un pò soffrire in pogostemon. Un'alternativa potrebbe essere un'introduzione generosa di galleggianti (lemna, salvinia etc), in modo da ridurre l'esposizione dell'anubias.
In gamba
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10086 seconds with 13 queries