Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2014, 20:54   #19
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondamentalmente è che i cubi piccoli sono alti e con base piccola, quindi parecchia luce viene dispersa dai vetri laterali, nelle vasche grandi (se si esclude il perimetro della vasca) quasi tutta la luce raggiunge il fondo, ovviamente di più al centro e di meno ai lati

Se poi si aggiunge che le vasche grandi in genere hanno i neon nel coperchio mentre le piccole quelle sospese le differenze aumentano

Si potrebbe anche fare l'esempio inverso, prova ad illuminare un 20 litri con un neon da 10 watt e illuminare un 100 litri con 50 watt
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11491 seconds with 14 queries