Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2014, 18:29   #18
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Letto e in alcuni momenti vi ho perso perche' siete andati sul tecnico , ma tecnico tecnico .
Allora la discussione e' comunque interessantissima e mi ha chiarito molte cose sull'illuminazione ma devo essere sincero la prima tabella non la riesco ad interpretare , cioe' anche dopo aver letto tutta la discussione con quello che avete detto tra w/l e w/m2 non mi spiego il motivo per cui su un 20 litri si puo' andare oltre i 2 w/l mentre leggevo che su un 380 0.5 w/l sono sufficenti .
Tra l'altro c'e' stato qualcuno che faceva proprio il ragionamento che facevo io e ho letto che 30 o 60 cm di colonna d'acqua fa' poca differenza mentre decisivi possono essere torbidita' dell'acqua e il cono con cui la luce arriva sul fondale . Anche su questa cosa capisco in parte il discorso .
Scriptors se non ti va' di spiegare ti capisco , mi rileggero' comunque il post perche' davvero mi pare strano illuminare 20 litri con 2 watt/litro .
Intanto grazie .
Asterix985 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10242 seconds with 13 queries