Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2014, 16:29   #37
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, con estrema pazienza, nonostante mi accorga che non ha senso ripetere ogni post 3 volte e poi ogni dicussione da capo:

Originariamente inviata da Gianlupo Visualizza il messaggio
il tuo blasonato ceppo che hai difeso a spada tratta con la solita convinzione che gli altri siano sempre disinformati ??
NON è il MIO ceppo. E' un ceppo pescato a Los Patos. Forse il più vecchio che gira.
Praticamente sono i classici "black bar".
E' sempre stato un po' deprecato. Prima lo si incolpava di avere scarsa variabilità genetica, poi di non essere rappresentativo di tutti i fenotipi, adesso (pensa te) di essere ibrido. Sulla base di che?

Originariamente inviata da Gianlupo Visualizza il messaggio
NON sono P.wingei
Sono wingei? NO. Ma dai! L'ho detto nel mio primo post in questa discussione. Ora lo ridici tu. L'avrai letto di sfuggita in qualche forum e non hai capito perché.
Ho l'impressione che nella tua testa wingei sia sinonimo di endler. NO.
Endler: pesce descritto da J. Endler, a Los Patos (pensa un po'). J. Endler NON lo classifica, ma dice "E' chiaramente una specie a sé".
P. wingei: pesce descritto da Poeser, 2005 a Campoma (distante 100 km da Los Patos, nonostante in molti post tu citi assieme (a sproposito) le due località.
Poeser dice anche nell'articolo: "sulla base del gonopodio io classifico i P. wingei come specie. FORSE i pesci di Los Patos sono una popolazione di P. vingei, o forse no".

NESSUNO ha mai classificato i pesci di Los Patos come wingei (e ha fatto bene, alla luce dell'articolo di QUESTO topic, dove si dimostra che la vicinanza genetica è maggiore tra pesci geograficamente vicini che tra "endler" e vari "wingei" di Los Patos, Campoma, ecc..

E' QUESTO che rende l'endler (e il wingei) un mistero: come abbia fatto ad evolversi senza "diluirsi" nel guppy. E come mai ci siano popolazioni "simili" fenotipicamente ma geneticamente più lontane che tra endler e guppy e tra wingei e guppy.
E' un caso (straordinario) di convergenza evolutiva di diverse sottospecie di guppy? Forse (dice l'articolo). Boh (dico io).
Sicuramente distingue bene tra pesci di Los Patos e pesci di Campoma e dintorni (perché divisi dalla orografia del territorio, non assieme (come mi pareva di leggere nel tuo post, ma sicuramente era un trucco per vedere se avevo capito )

Ora però basta. Non è che se i francesi (o chi per loro, ma ho l'impressione che sia stata una sparata di un noto allevatore d'oltralpe, quasi quasi lo googolo ), di punto in bianco, si sono messi a dire "l'endler di Los Patos non è un vero endler" diventa vero. L'endler (piaccia o meno alle associazioni transalpine) è stato osservato per primo qui.
Forse conviveve coi guppy, forse no. Di sicuro mantiene fenotipi separati, altrimenti di endler non ce ne sarebbero più. Di sicuro se vuoi una location di Los Patos ti prendi i pesci di Los Patos, e non ha molto senso chiedersi se dei pesci wild sono ibridi. Sono Los Patos (ricordi? il mitico HD ci ha fatto un businnes di anni con gli endler di tipo N, come dicevi sempre tu, ora son tutti ibridi?).

PS: tue vecchie obiezioni erano che i miei pesci erano geneticamente "statici", senza scambi genetici. Adesso son diventati ibridi, pensa un po'. E in più di un decennio NESSUNO ha mai osservato caratteri "da guppy". Erano black bar uguali ai loro antenati. Strano, no?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo:
Originariamente inviata da Gianlupo Visualizza il messaggio
PS: i ceppi che hai ora da dove provengono? Da gruppi di 200 pesci? Sul serio? Tutti della stessa pozza?

SI !!!! quelli che ho ricevuto da Shimpei Taniguchi che ha preso a casa di Armando Pou ( fortunato a conoscere Armando Pou ) erano l'intero "pescato" in laguna la malaguena del 2006 e stavano in una grande vasca che ne ospitava bel oltre 300 tutti catturati pochi mesi prima.
Cioè fammi capire, Pou ne pesca 300, ne da 200 o 300 a questo Taniguchi che ne da 200 o 300 a te? Posso concedermi umilmente un dubbio?
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 08-10-2014 alle ore 16:35. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea  
 
Page generated in 0,14358 seconds with 14 queries