|
il fondo è fertilizzato : se non ricordo male, con JBL proflora start...
appena allestita la vasca il flusso non sembrava un problema in quanto le poche piante peresenti all'inizio risultavano "colpite" da un buon movimento.
Poco per volta, con l'aumento delle piante per numero e dimensioni/sviluppo delle stesse, mi sono accorto che il flusso fino a metà vasca era ottimale, non tanto però dalla metà fino in fondo al lato dx:
casualità o no, è il punto in cui ho la maggior presenza/comparsa dei ciano....
la sprybar l'ho inserita perchè ritenevo che l'uscita del flusso fosse troppo potente e potesse disturbare gli ospiti, e perchè pensavo che il flusso stesso fosse meglio distribuito.
le pompe poi, le metto in funzione solo per qualche ora (prevalentemente la sera quando sono presente); voglio prendere una ciabatta timerizzabile alla quale collegherei luci e le pompe, in modo da poterle programmare ad intervalli prestabiliti.
per le talee (non di calli ma di hygrophilya) le faccio di almeno 10/15 cm....
proverò comunque ad eliminare la sprybar....
__________________
Andrea Silingardi
|