Faccio prima a postare delle foto:

Il sassolino lo ha raccolto mio padre, più di 10 anni fa lungo un torrente, perché la forma della roccia gli ricordava la spirale delle chiocciole fossili; purtroppo però il particolare non si nota a causa della microsorum sopra legata. Lo abbiamo sempre tenuto in un'altra vasca di pesci rossi per diversi anni, dopodiché l'abbiamo smantellata e solo di recente con questo acquario ho deciso di onorarla nuovamente collocandola nel nuovo allestimento tropicale
Qui sotto invece il pesciotto stramazzante. poverello è anche uno dei più belli :(
Acquario fronte..

..e Retro
Come potete vedere ci sono 3 legni, assicuro che sono specifici per acquari perciò non influiscono minimamente col problema della discussione (spero!), e poi ci sono le piante: tutte belle e informa, cryptocorine escluse che sono un po' spoglie -lo vedete dalla seconda img dell'acquario, una sulla sinistra e una davanti al legno di destra, e poi anche sulla prima foto in alto-
@
Puntina
: uso sempre il biocondizionatore e anche l'attivatore batterico. Come cibo uso principalmente le scaglie miste, ma anche il surgelato per max 2 volte a settimana. La roccia non l'ho mai bollita