|
ciao Piergiu, intanto grazie della tua opinione.
per quanto riguarda l'utilizzo di excel contro le alghe, ti posso dire che non è stato sovra dosato, ma semplicemente dosato secondo le indicazioni riportate sul prodotto stesso, per il costo poi .....
il suo utilizzo era ed è rivolto ad una infestazione che si è generata quando mi sono assentato tre settimane per le ferie estive, ed ho dovuto delegarne la gestione (con dosi ridotte ad 1/4 del protocollo) a terzi: al mio rientro era un disastro.
Ho letto varie discussioni in merito al suo utilizzo, ed ho voluto provare, non per combattere i ciano (so che non ha alcun effetto), ma per filamentose (ora sparite) e a barba verdi; queste ultime sono ancora un pò presenti, ma la cosa ti garantisco che è nettamente migliorata.
i ciano sono comparsi dopo le filamentose e con terapia del buio di tre giorni completi sono spariti completamente.
ieri sera mi sono accorto la loro ricomparsa (ancora molto molto limitata) sulla punta di alcune foglie e comunque nelle stesse zone da dove erano appena spariti.
come detto sopra ho pompe di movimento; eseguo integrazione di PO4 con clismalax (fatto ieri con 1 ml su vasca da 350 lt. lordi).
filtro eheime 2078e con biosfere, cannolicchi, lana di perlon e lana grossolana nel prefiltro; utilizzo spry bar (già questo smorza notevolmente il flusso);
seguo protocollo base seachem, attualmente ad 1/4 di dose;
somministro mangimi vari (come tipologia) una volta al giorno
erogazione CO2 regolata da milwakee sms 122 + elettrovalvola
cambio acqua + sali sera in misura del 10% almeno (circa 30 lt) alla domenica
serve che indichi altro?
__________________
Andrea Silingardi
|