Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2014, 13:11   #168
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i lumen li toglierei proprio, per i led non si possono usare per nulla visto la differente resa in lumen dei vari colori. usare il rapporto W/l e' piu' adatto se usato su uno spettro "completo" (anche questo non puo' essere usato in nessun'altra situazione con i led). naturalmente , come e' sempre stato, deve essere solo ed esclusivamente un riferimento, nulla di piu', nulla di meno e io concordo con mogan, che poi e' uguale piu' o meno a quello che ha sempre detto scriptors.

mogan: Per tutti gli altri 1w/3lt e fino 1w/2lt può bastare.

scriptors: vasche dai 5 ai 40 litri: 0,5 - 0,3 watt/litro
vasche dai 40 ai 90 litri: 0,4 - 0,25 watt/litro
vasche dai 90 ai 200 litri: 0,3 - 0,2 watt/litro
anche se in questo di scriptors non mi trova molto d'accordo sui rapporti. magari su vasche piccole serve un rapporto minore, su vasche piu' grandi (colonna piu' alta) rapporto maggiore, ma insomma il succo e' quello

questo naturalmente se si usano led ad alta efficienza energetica, ovvero almeno 110 - 130lm/w sul bianco freddo preso come riferimento per l'efficienza di una determinata serie o marca di led.

naturalmente con l'avvento di led con efficienza maggiore questo rapporto cambiera' nel tempo, ma oggi si puo' dire che e' cosi'.

fermo restando che ogni allestimento potrebbe avere una progettazione personalizzata.una caratteristica importante e nuova della tecnologia a led e' la sua versatilita rispetto alle tradizionali illuminazioni (CFL; NEON, HQI). faccio un esempio estremo: se voglio crescere solo ed esclusivamente un pratino,prima non potevo far altro che aumentare l'energia per attraversare la colonna, con i led e le dovute lenti, posso ottenere lo stesso risultato con 1/4 del consumo energetico, ovvero passando da 1w/l con illuminazione tradizionale, a 0,5w/l con led (spettro completo) fino adirittura, nel caso sepcifico, a 0,2w/l con lenti, concentrando tutta la luce dove serve.
questo pero', vuol dire ottimizzare al massimo la resa energetica, adattandolo al layout scelto, con relativi pro e contro (vedi l'impossibilita' di cambiare layout in un secondo momento a patto di dovere riarrangiare le lenti)

ora non resta altro che trovare la giusta combinazione che dia una qualita' di luce adeguata con il massimo rapporto energetico..

coltivazioni intensive ci dimostrano che possiamo far crescere piante solo con blu e rossi mentre noi siamo costretti a consumare energia usando luce bianca solo ed esclusivamente per soddisfare la richiesta di blu e per ottenere una resa cromatica adeguata.. secondo me, se diamo blu e rosso necessari alle piante, possiamo risparmiare altra energia limitando i bianchi solo ed esclusivamente alla correzione cromatica.
questo post ci fa capire che 4W di energia (3 bianchi + 1 rosso) fanno crescere le piante bene in 8lt di acqua con un rapporto 0,5W/l. ora, cosa succede se abbassiamo questo rapporto,tralasciando la resa cromatica per un attimo, usando 1 blu+1bianco+1rosso?? le piante avranno carenza di luce perche' manca 1w di energia oppure cresceranno ugualmente perche' hanno rosso e blu a sufficienza?!? sulla carta crescono benissimo addirittura anche con solo 2W dati da 1 blu + 1 rosso (in teoria per le piante 4W dati da 3 bianchi + 1 rosso sono esattamente la stessa cosa di 2W 1 blu +1 rosso) ???!! mha non lo sappiamo... non sappiamo esattamente con quale rapporto di W usati crescono le piante nelle colture intensive con luce rosso/blu
questo thread fino ad ora si e' concentrato sulla ricerca del miglior spettro per le piante,e credo che ha dato molte risposte. nel prossimo step dovremmo iniziare a discutere sul motivo principale che spinge ad usare i led... ovvero risparmiare energia, e la sua relativa ottimizzazione di questa tecnologia

Ultima modifica di carlo napoli; 07-10-2014 alle ore 14:42.
carlo napoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11235 seconds with 13 queries