I margaritatus si mangiano le uova, e molti dicono che si mangiano anche gli avanotti( personalmente mai visto)
Il consiglio che ti do e' se vuoi riprodurli devi rendere il tuo acquario molto piantumato, ma tanto. Cosi che i piccoli e le uova si salvino. Il fondo dell'acquario lo ricoprirei dove possibile con muschio e piante a cespuglio fitto.
Altra difficolta per la crescita degli avanotti e' la loro minuscola stazza. Lmacquario deve essere molto maturo ( ricco di microfauna) cosi che i piccoli possano cibarsi e crescere. Puoi eventualmente dare rotiferi ed infusori. Il muschio anche per questo ti aiutera notevolmente.
Altrimenti c'e un altro modo per riprodurli. Prendi una vaschetta di una 15 di litri. Il fondo lo fai con delle biglie, circa 2 cm. Cosi che le uova vadano a fondo e che non vengano predate dai genitori.
Quando vedi la femmina con l'addome gonfio( e' in procinto di deporre) di uova, prendi la femmina e il maschio, magari se vedi anche un altra femmina con le uova prendi anche lei. Li metti nell'acquario (avviato col classico mese e un filtrino). Li lasci li tutta la notte e le riprendi la mattina. I margaritatus depongono al tramknto e all'alba. Nell'acquario mettici cmq del muschio e delle galleggianti. Poi li puoi piu facilmente alimentare i piccoli :)
Inviato con un discus volante non identificato
|