|
Ciao Andrea,
una corretta movimentazione sicuramente aiuta.
Una cosa mi sono dimenticato di dirti: quando aspiri i ciano, ferma il filtro e cerca di evitare di disperderli.
Il fotoperiodo diminuiscilo a 8 ore e 30 min, togliendo 15 min alla settimana.
Le cause della proliferazione dei ciano possono essere molte, comunque legate a problemi di gestione della vasca.
Per risolvere il problema è necessario individuarle e risolverle.
Come ti dicevo, la scarsa circolazione potrebbe essere una di queste.
Aspira pure i ciano con un tubo di piccole dimensioni: dovresti riuscire a rimuoverli togliendo poca acqua.
i seguito le risposte alle tue domande:
> Acqua ossigenata: evita di usarla, potrebbe danneggiare la flora batterica.
> Fertilizzazione: può ossere una concausa del problema, per questo motivo ti abbiamo chiesto i valori di PO4 ed NO3. Chiedi al tuo negoziante di fiducia se può farti i test a reagente aggiungebdo, se possibile, il Fe. Non hai specificato se fertilizzi in colonna: sarebbe opportuno farlo, anche se a basso dosaggio.
> Aggiunta di piante: sicuramente una pianta a crescita rapida (vedi risposta precedente) aiuterebbe a risolvere il problema.
Per finire, mantieni la vasca pulita, senza residui sul fondo e cerca di procurarti dei test a reagente.
Ciao
PS: la fauna sarebbe da rivedere
__________________
Piergiu
|