Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2014, 18:48   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Scegli la quantità di rocce che preferisci in base a come vuoi fare la rocciata, che ti consiglio comunque piccola, lasciando spazio alla crescita dei coralli. Le rocce potresti sia usarle vive, che rocce artefatte (caribsea; io volevo usare queste, poi le ho messe vive perchè mi costavano uguale).
Metti le rocce o in vasca o in un secchio/catino con tutta acqua nuova. Visto che la vasca è piccola, io le metterei direttamente in vasca, dato che serve lo skimmer e non so quanto sia agevole attaccarlo ad un secchio.
Per l'acqua devi usare acqua di osmosi con TDS=0 e sale buono (ti consiglio korallen zucht, ma anche il tropic va bene), oppure prendere acqua di mare pulita (probabilmente da diluire a 35 di salinità) oppure l'acqua accurasea della two little fishies.

Metti l'acqua in vasca e ci metti le rocce e le lasci girare per un mese con lo skimmer e pompe di movimento. Ogni tanto aspiri i sedimenti sul fondo e dai una soffiata alle rocce con una pompa potente (tipo risalita, non di movimento).
Tra un mese mettiun fondo sabbioso come più ti piace, sia come altezza che come granulometria (se molto fine, si muoverà con le pompe lasciandoti il vetro di fondo visibile); accendi la luce tenendo la plafo alta a sufficienza da avere un'illuminazione omogenea (non meno di 30cm dall'acqua se le lenti sono da 80 - 90°). Poi ci risentiamo più avanti su come va.

Luca
Scusa ho riletto tre volte ma non ho capito.

Metti le rocce in quantità che vuoi.
Quindi non un berlinese.
Metti la sabbia che più ti piace sia in granulometria che in altezza.
Quindi non un dsb.
Ci spieghi anche a noi che metodo vorresti fargli usare?



Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12496 seconds with 13 queries