Discussione: Tanganika o malawi??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2014, 11:38   #2
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tanganika
Tanganika tanganika tanganika (per rispondere al titolo)
Come hai già detto, un malawi richiede litraggi decisamente superiori di quello che hai a disposizione (>300lt se non ricordo male) ma in 100 litri un tanganika ti viene benissimo.
Per la composizione della vasca quando avevo il tanganika io ho fatto così:
Sul fondo polistirolo ad alta densità (in modo che non si spargessero le palline) rocce (avevo usato il travertino toscano, che con il suo colore rosato secondo me ai intonava abbastanza bene con il salotto xD. Inoltre essendo calcareo mi aumentava di un pochino il pH) e sabbia di fiume vagliata. La trovi nei negozi tipo leroy merlin in sacconi da svariati kg.
A dire il vero all'inizio avevo messo prima la sabbia e poi i sassi, ma questo comporta una minore stabilità e la possibilità che tutto crolli addosso ai pesci.
Sul reparto piante: vallisneria spiralis o anubias e galleggianti tipo lemna minor per evitare problemi di NO2 - e NO3 -.

Pesci... qua va un po' a gusti anche secondo me. 100 lt non ti permettono di prendere troppe specie, ma puoi arrivare ad averne due (magari una conchigliofila e una rocciofila).
Nel mio avevo messo multi e julidochromis
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10513 seconds with 13 queries