Per quanto riguarda il filtro vorrei evitare un esterno (con il 180 L e il filtro esterno una sera mi sono già trovato una piscina in sala al ritorno da cinema...) quindi al massimo vorrei usare un interno tradizionale ben cammuffato. Come mai i filtri ad aria non me li menzioni? Secondo te vanno male oppure per un litraggio del genere non sono sufficienti?
Per quanto riguarda la catappa non la menzioni volutamente oltre alle soluzioni da te proposte in quanto non valida oppure è solo una dimenticanza (appena ho tempo leggo l'articolo sulla torba che hai in firma)?
Per il fondo lui non si riferiva a fondi con fertilizzazione spinta... Ma io ho sempre sentito parlare di fondi neutri o fertilizzati ma non ho mai sentito parlare di diversi "livelli di fertilizzazzione" quindi per me come per te è valido il fondo neutro (ho letto un pdf trovato poi anche su acqua portal) dove dicevano al massimo di mettere delle pastiglie di concime vicino alle radici delle piante usando fondo neutro.
Per il prezzo mi sembrava un po' eccessivo.... e per la cabomba sapevo che ha bisogno di CO2 e luce... Beh alla fine avevo ragione a nutrire qualche dubbio... Grazie PLAYS
